CARTA E IDENTITÀ
L’associazione “Tandem di pace”, nata da alcune associazioni del terzo settore attive a Campi Bisenzio –comune della Toscana democratica e solidale-, ha l’obiettivo di dare nuovo vigore ai gemellaggi come vero e proprio incontro tra due comunità, favorire l’utilizzo della bicicletta, diffondere una cultura di pace e di solidarietà, far conoscere il territorio in tutti i suoi aspetti culturali e naturalistici.
“ Tandem di Pace” nasce come idea nel Gennaio 2005, mentre l’associazione viene costituita formalmente nel 2006.
Perché abbiamo scelto, tra i tanti e possibili strumenti di pace, la bicicletta?
La bicicletta perché ha con sé tutti quei significati che la rendono davvero un segno tangibile di pace in quanto mezzo di trasporto “democratico” che non inquina, che permette di percorrere grandi distanze, riappropriandosi, contemporaneamente, di un punto di osservazione a misura di essere umano, nel rispetto della necessaria lentezza. Nel girare di ruota che accompagna la fatica cerchiamo di annullare il mare che divide il dire dal fare, di dare fiato a parole come tempo, pazienza, fatica, mediazione, ascolto, lungimiranza, sobrietà, facendole pedalare in tandem con fatti conseguenti e coerenti.
Su queste idee semplici abbiamo costruito un percorso che ci porterà sempre più lontano. Il lontano che vogliamo raggiungere, non è però un indistinto lontano dalla realtà, ma è strettamente legato ad essa, strettamente legato al punto di partenza, alle nostre radici. E le nostre radici partono da un luogo preciso, da Campi Bisenzio, da Firenze, dalla Toscana. Siamo un gruppo di persone che negli anni hanno lavorato insieme a Campi Bisenzio nell’ambito della solidarietà, dei diritti, della cooperazione. In questo gruppo ci sono persone delle istituzioni, del mondo dell’associazionismo, del volontariato, della cooperazione sociale e internazionale, della scuola. I primi progetti riguardavano i gemellaggi. La nostra idea era ed è quella di valorizzare questa esperienza come incontro tra comunità e non solo tra istituzioni. Da queste prime esperienze è nata l’esigenza di far conoscere il patrimonio culturale, umano, di idee e di azioni per la pace di Firenze e della Toscana, ai fiorentini e ai toscani vecchi e nuovi. Questo patrimonio ha bisogno di essere arricchito continuamente e confrontato con realtà diverse.
Da poco l’associazione ha cambiato statuto ed è diventata associazione di Volontariato e persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale, umana, civile, culturale e sportiva.
Gli attuali componenti del Tandem di Pace sono:
- Claudia Carroccia (Presidente);
- Francesca Banchelli (Vice-presidente);
- Giovanni Grossi (Presidente emerito);
- Simone Bolognesi;
- Fiorella Alunni;
- Luigi Ricci;
- Chiara Martinelli;
- Stefano Ciulli;
- Matteo Gori;
- Iacopo Di Tommaso;
- Alessandro Adreani;
- Michele Arena;
- Sara Fedeli;
- Vittoria Vismara;
- Tommaso Bossi.