DIARI DI VIAGGIO


Raccolta delle attività e dei Viaggi del Tandem di pace:

 - 2-12 Giugno 2005Campi Orly – I edizione;

 - 8 Settembre 2005Partecipazione alla marcia per la pace Perugia-Assisii;

 - 10-18 Giugno 2006Campi Orly – II edizione;

 - 2 dicembre 2006Incontro con le scuole del Comune di Fiesole;

 - 15 ottobre 2006Viandanti di Pace:

Un percorso in bicicletta attraverso Firenze con soste in luoghi che hanno visto  protagonisti alcuni personaggi che hanno vissuto a Firenze e si sono impegnati per diffondere il valore della pace. In queste soste sono stati letti scritti di questi personaggi. Ogni lettura è stata preceduta da un profilo biografico e storico relativo ad ogni singolo personaggio. I personaggi scelti erano Giorgio La Pira, Don Milani, Padre Balducci, Tiziano Terzani, Alex Langer, Anna Maria Agnoletti, Mario Fabiani. L’iniziativa è stata fatta con il patrocinio del Comune di Firenze e le fondazioni Milani, Balducci, Langer.

- ACQUA2HO – Una borraccia d’acqua per la PACE, FIRENZE – POLISTENA, 16– 21 MARZO 2007:

Risvegliare le città, i paesi. Far riscoprire ai cittadini vocazione alla giustizia, all’impegno, alla pace che ogni città ha.  E’ questo l’impegno e la sfida che l’associazione Tandem di Pace si propone in occasione della giornata della Memoria e dell’Impegno organizzata dalla Associazione Libera a Polistena, in Calabria, il 21 Marzo 2007 .

-  14 ottobre 2007Viandanti di Pace – II edizione;  

- 11/18 Novembre 2007Viaggio in Scozia, North Lanarkshire (gemellata con Campi Bisenzio);

- 25 Aprile 2008Liberazione fiesolana:

 Organizzazione con il Comune di Fiesole di un percorso in biciclette con soste in alcuni luoghi significativi della lotta di liberazione a Fiesole. In questi luoghi sono state lette delle lettere di condannati a morte della resistenza.

- 25 maggio – 2 giugno 2008Andata e Ritorno: viaggio in Bosnia Erzegovina del Tandem di Pace:

Organizzazione con il patrocinio del Comune di Firenze, Fiesole e Campi Bisenzio e la fattiva collaborazione dell’ADL (Ambasciata di Democrazia Locale), di un percorso in bicicletta da Spalato in Croazia a Zavidovici (150 Km a nord di Sarajevo) in Bosnia. Il percorso, denominato la via dei Diamanti, effettuato interamente in bicicletta è stato lo stesso effettuato da un convoglio  15 anni prima per portare a Zavidovici aiuti umanitari e riportare in Italia delle vedove di guerra. Questo convoglio fu assalito e morirono tre ragazzi. Con l’unico superstite sono stati organizzati, precedentemente e successivamente al viaggio, degli incontri con gli studenti di alcune scuole medie superiori di Firenze, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, per raccontare la sua esperienza ed il suo impegno per la pace. Nelle soste effettuate lungo il percorso sono stati organizzati incontri con i Sindaci ai quali è stato chiesto di aderire a Major for Peace. Il Comune di Firenze ha aderito al progetto con una mozione proposta dalla Commissione Pace e votata all’unanimità dal Consiglio Comunale. Sono in corso incontri per realizzare la prossima Primavera scambi culturali tra la Cooperativa Macramè di Campi Bisenzio ed una nascente associazione di giovani a Zavidovici. Dei risultati ottenuti da questo progetto è stata data relazione in un’audizione alla Commissione pace del Comune di Firenze.

-  20 Giugno 2008Bici e Baci:  

 Organizzazione insieme alla Compagnia Teatrale CIT di Campi Bisenzio, con il patrocinio del comune di Campi Bisenzio, dell’iniziativa Bici e Baci – storie d’amore itineranti. Un percorso in bicicletta a Campi Bisenzio con soste in alcune ville storiche dove venivano rappresentate storie d’amore. Un modo diverso per conoscere il territorio attraverso importanti testi teatrali che parlano d’amore.

- 11 settembre 2008Liberi di pedalare:

Partecipazione all’iniziativa Liberi di pedalare organizzata dalle Presidenze del Consiglio Comunale di Firenze, Scandicci, Lastra  a Signa, Signa, Campi Bisenzio. Un percorso in bicicletta lungo gli argini del Fiume Arno per ricordare la liberazione di questi comuni nella seconda guerra mondiale.

- 20 Dicembre 2008 – 21 Dicembre 2008BICI-ECLETTICHE: “Eclettismi su due ruote, idee, impegni, iniziative e…virtuosismi  multiformi di chi ama la bici…”

Progetto e promozione di percorsi di mobilità dolce nel contesto urbanizzato

- Domenica 11 gennaio 2009LA CANZONE DI MARINELLA….sulla Marinella: 

L’11 Gennaio 2009 a  dieci anni dalla morte di Fabrizio de Andrè: cantautore, poeta degli “ultimi”..

2009 l’anno di Berlino, 22 agosto – 2 settembre 

 - Verso Santiago 

 - Dresda – Praga – Vienna – Budapest

Comments are closed.