06th set2013

L’ultima fatica e l’impresa di 210 km!!

by Francesca

Ultimo giorno di pedalata per il Tandem. Il percorso previsto è quello Rotterdam-Maastricht, circa 194 km di distanza da percorre in un giorno.

La sveglia suona prestissimo, alle sei di mattina siamo pronti per salire in sella alle nostre biciclette e compiere l’impresa. Alla fine solo in 5 del nostro gruppo sono riusciti a percorre 210 km totali ed arrivare a Maastricht!!

Qui sotto le foto.

 

 

 

Off
31st ago2013

Pedalando verso Utrecht

by Francesca

Siamo giunti al nostro ultimo giorno ad Amsterdam e la scoperta della città e delle cittadine vicine continua.

Oggi  abbiamo pedalato fino ad Utrecht, bellissima e vivace cittadina che ci è sembrata una Amsterdam in miniatura.

Abbiamo percorso 98 km totali, molto dei quali controvento, che ci hanno notevolmente provato!! Ora un bel piatto di pasta e poi si esce per trascorrere la nostra ultima notte ad Amsterdam.

Qua sotto le foto.

Off
31st ago2013

Verso Rotterdam

by Francesca

30 Agosto 2013, verso le 9,30 lasciamo Amsterdam con le nostre biciclette in direzione di Rotterdam, città porto più grande d’Europa, a circa 76 km di distanza.

La prima tappa è prevista a Leiden che raggiungiamo verso l’ora di pranzo dopo 40 km controvento e un paesaggio carratterizzato da canali, mulini, mucche e cavalli al pascolo. Insomma, il tipico paesaggio olandese. In totale 86 km percorsi.

Domani sarà l’ultima tappa: Maastricht.

Qui le foto del giorno.

 

Off
30th ago2013

Casa di Anna Frank e gita notturna ad Harlem – 28 Agosto

by Francesca

Ieri è stata una giorno molto intensa.  La mattina è iniziata con la visita alla casa-museo di Anna Frank, in cui la piccola Anna, la sua famiglia e alcuni dipendenti passarono due anni in clandestinità per sfuggire ai rastrellamenti nazisti e alla deportazione nei campi di concentramento.

Prima della visita abbiamo incontrato la responsabile del museo a cui abbiamo portato un piccolo dono: il crest della Misericordia di Firenze, ente patrocinatore del nostro viaggio, come simbolo a testimonianza della necessità di non dimenticare mai quello che accadde in quegli anni terribili. Il diario di Anna è la testimonianza più preziosa di come la vitalità di un’adolescente può sconfiggere il disegno di sterminio anche a costo della vita. Pensiamo, infatti, che nei prossimi decenni quando non ci saranno più i sopravvissuti diretti dell’olocausto, si dimenticheranno i nomi degli esecutori dello sterminio ma tutti continueranno a leggere le emozioni di una ragazzina che chiusa in una soffitta credeva nella bontà dell’umanità.

Dopo la visita al museo abbiamo passato qualche ora in città per conoscerla ancora meglio per poi prepararsi e partire verso le 17 per Harlem, graziosa cittadina situata a 20 km a ovest di Amsterdam, nella regione dei tulipani, in cui abbiamo passato qualche ora e cenato. Il ritorno ad Amsterdam lo abbiamo fatto in notturna, armati di luci, lucine e catarifrangenti!!

 

In totale 45 km percorsi. Qua sotto tutte le fotografie del giorno.

Off
27th ago2013

In Waterland

by Francesca

Ieri, dopo aver lasciato l’isola di Schiermonnikoog, siamo arrivati in bici fino alla cittadina di Groningen per poi, dopo un pranzo veloce, salire sui pulmini e percorrere gli ultimi 184 km ed arrivare ad Amsterdam.
La giornata è stata dura ed impegnativa. Dopo mille peripezie siamo riusciti a sistemarci in appartamento, rinfrescarci ed uscire alla scoperta della città.

Oggi sveglia presto, una bella colazione e via verso Marken, paesino nel Waterland famoso per la produzione dei tipici zoccoli e Volendam, piccolo porto in cui ci siamo fermati per pranzare con dell’ottimo pesce fresco e riposare. Dopo esserci rifocillati abbiamo riptreso la strada di casa, gli ultimi 20 km.

In totale abbiamo percorso 70 km.

In serata aspettiamo l’arrivo della presidente Claudia Carroccia e di Claudio. Qua sotto invece trovate le foto della giornata.

 

 

Off
25th ago2013

Un’isola a due ruote

by Francesca

Una piccola isola di soli 336 mq e con 954 abitanti completamente ciclabile, le macchine sono pochissime dato che hanno il permesso di circolare solo alcuni residenti, con paesaggi molti diversi, si passa da dune di sabbia a campi sterminati pieni di mucche e pecore a boschetti di pini.

Noi ne siamo stati pienamente conquistati!!

La giornata è  iniziata con una ricca colazione (siamo i soliti viziosi), dopo ci siamo avventurati in sella alle nostre fidate biciclette alla scoperta della piccola isola. Prima di pranzo ci siamo concessi un bagno nel mare del nord ( per non farci mancare niente) in una spiaggia sterminata dalla sabbia finissima battuta da un vento fortissimo. Pranzo a sacco e poi di nuovo in bicicletta verso il faro.

Qui sotto tutte le foto della giornata!!

 

Off
24th ago2013

Arrivati in Olanda!!

by Francesca

Dopo un viaggio di 1434 km e 17 ore di viaggio siano finalmente arrivati in Olanda!!!

Con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia siamo arrivati nel paese di Lauwersoog da cui alle 15,30 dovevamo prendere il traghetto per l’isola di Schiermonnikoog, ma purtroppo per soli 5 minuti lo abbiamo perso!!

Fortunatamente dopo tre ore di attesa e un giro per il piccolo paese siamo riusciti a prendere il traghetto e approdare in un piccolo paradiso terrestre che ci ha incantato e meravigliati per la sua atmosfera, le sue piccole e graziose casette, il silenzio, le infinite piste ciclabili e l’aria pulita.

Soggiorneremo in questa piccola isoletta per due notti in un incantevole campeggio. Le tende sono state montate e ben picchettate, ora non ci resta che riempirci la pancia!!

Domani pubblicheremo le fotografie!!

Off
23rd ago2013

Saluti istituzionali prima della partenza

by Francesca

Ieri prima della partenza (prevista per oggi) abbiamo fatto un giro nel centro di Firenze per salutare e ringraziare gli enti che hanno patrocinato il nostro viaggio.

  • Come prima tappa ci siamo diretti in Piazza della Signoria dove ci ha accolto la consigliera comunale Cecilia Pezza e diversi vigili urbani (oltre ai tantissimi turisti che ci hanno fatto diverse fotografie).

 

  • Come seconda tappa ci siamo spostati in Piazza Duomo alla sede della Misericordia di Firenze in cui ci ha accolto il Sottoprovveditore Giovangualberto Bassetti Sani

 

 

  • Infine, come terza ed ultima tappa siamo andati nella sede della Provincia di Firenze dove ci ha accolto Delio Niccolai, capo gabinetto, per l’ultimo saluto istituzionale della giornata.

Stasera alle ore 20 in via Guido Guinizelli (all’altezza del civico 17) è previsto il raduno di tutti i partecipanti al viaggio e alle 21,30 circa è prevista la partenza. Siete tutti invitati a venire a salutarci!!

Nei prossimi giorni vi terremo informati del viaggio :)

A presto!!!

Off
21st ago2013

Firenze – Amsterdam: dal Lungarno al Lungomare dell’Olanda

by Francesca

Dopo il primo viaggio della primavera che ci ha visto impegnati nella tratta Firenze – Piombino, Dal Lungarno al Lungomare della Toscana, tra pochissimi giorni partiremo per la seconda avventura di quest’anno.

Il 23 Agosto partiremo per l’Olanda, la patria della mobilità ciclabile,  in un viaggio che ci vedrà toccare le principali cittadine dei Paesi Bassi e che ci porterà verso “il lungomare” della bicicletta: Dal Lungarno al Lungomare dell’Olanda.

L’obiettivo del viaggio è quello di pedalare dentro il futuro delle nostre città, o meglio dell’unico futuro possibile se teniamo ad un futuro che tenga conto delle persone. In Italia negli ultimi anni c’è stato un forte incremento dell’utilizzo della bicicletta. Noi crediamo che la bicicletta possa essere sia il modo migliore per conoscere una città, una nazione, ma anche il modo migliore per spostarsi per andare al lavoro, a scuola. Uno strumento, quindi, valido sia in un ambito turistico che durante la vita di tutti i giorni. Per questo l’Olanda ci offre un punto di vista a 360°, la possibilità di sperimentare nel modo più completo l’uso della bicicletta in ognuno degli ambiti indicati

I luoghi su cui concentreremo maggiormente la nostra attenzione sono:

  •  L’isola di Schiermonnikoog, l’ultima isola olandese del gruppo delle Frisone Occidentali, si quello delle vacche, prima che diventino tedesche. L’isola è un parco naturale è uProvincia di Firenze n’isola off-limits per le auto e si va solo in bicicletta. Si pedala tra foche, pecore e cavalli. Si pedala tra dune spiagge, boschi e fattorie che fanno tremare le gambe per la fatica e l’emozione.
  • Le città universitarie di Utrecht e Groningen. L’Olanda è un’intera rete di piste ciclabili. La bicicletta è di gran lunga il mezzo più usato. Groningen è la città del mondo con più biciclette per abitante al mondo.
  • Ovviamente pedaleremo a Amsterdam.
  • Pedaleremo a Leiden, città natale del pittore Rembrandt, e a Delft, città natale del pittore Veermer.
  • Toccheremo anche Rotterdam, la città con il più grande porto d’Europa.
  • Infine, come tappa finale arriveremo fino a Maastricht in una pedalata che ci vedrà impegnati per ben 194 km!!

Il ritorno è previsto il 1° Settembre.

Il progetto è patrocinato dal Comune di Firenze, dalla Provincia di Firenze e dalla Misericordia di Firenze.

Inoltre, come ogni anno, dobbiamo ringraziare il Centro Edile di Firenze per averci fornito i due pulmini per gli spostamenti. A nome di tutto il Tandem di Pace, Grazie!!  

Per chi fosse curioso e volesse conoscere tutte le nostre tappe nei minimi dettagli, vi terremo aggiornati delle nostre avventure su questo sito web.

Hallo(Ciao in Olandese) e presto!

Qui il Progetto Tandem di Pace 2013 completo.

Off